La Almo interviene nella predisposizione degli studi di fattibilità con l’obiettivo di trasformare una iniziale idea-progetto in una specifica ipotesi di intervento identificando, specificando e comparando più alternative con la funzione di individuare modalità diverse di soddisfazione del bisogno e di realizzazione dell’idea originaria.
Infatti la produzione di un set di informazioni consente all’autorità politico amministrativa competente una decisione fondata e motivata per la allocazione delle risorse per gli investimenti pubblici.
Inoltre, cerca di individuare preventivamente gli ostacoli esistenti per la realizzazione degli investimenti programmati e quindi di accelerare l’iter progettuale e attuativo successivo.
Offre un servizio di consulenza altamente specializzata nel mondo della finanza agevolata, individuando la migliore soluzione per le necessità finanziarie dell’Impresa, già costituita o da costituire, dell’Associazione, dell’Ente Formativo, della Scuola o dell’Università, dell’Ente Pubblico, del Cittadino, occupandosi di tutti gli aspetti necessari all’istituzione delle pratiche necessarie per l’ottenimento dei finanziamenti o dei contributi a fondo perduto, nelle varie forme quali:
- Contributo alla spesa e/o Fondo perduto
- Contributo in conto interessi
- Concessione di garanzia
Mette i clienti in primo piano, individuando con un certo anticipo le agevolazioni, i contributi e le relative aperture dei bandi, esaminando i dati raccolti nei precedenti colloqui con i clienti, approntando quando necessario:
- Studi di fattibilità economico-finanziari a seguito di un buon esito dello studio di fattibilità, suggerisce ai clienti l’istruzione delle pratiche di contributo;
- Assistenza tecnica e consulenza alla realizzazione di pratiche agevolative.
- Istruttoria dell’Ente finanziatore:successivamente all’inoltro della pratica la Almo assiste le aziende nella fase di Istruttoria e realizzazione dell’intervento.
OBIETTIVO
L’obiettivo è lo sviluppo dell’imprenditorialità e degli interventi progettuali con fondi europei per fini collettivi: a tal fine, la Almo, assiste i propri clienti nell’analisi delle idee d’impresa e nella predisposizione di piani operativi necessari per l’ottenimento dei contributi previsti dalle più importanti leggi di agevolazione e bandi pubblici comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei.
In definitiva la Mission della Almo si può sintetizzare con questi due punti:
- Progettazione e valutazione di interventi di innovazione ricerca e sviluppo tecnologico finanziati mediante programmi nazionali e comunitari;
- Consulenza ed assistenza tecnica per l’accesso e la gestione dei contributi finanziari comunitari, nazionali e regionali per l’innovazione e lo sviluppo.
Siamo convinti che ogni Cliente ed ogni Progetto siano diversi e che le soluzioni non possano essere standardizzate, ma debbano essere adattate alla cultura e alla realtà delle organizzazioni.
L’analisi preliminare e l’individuazione delle esigenze del Cliente rappresentano quindi un momento fondamentale della nostra attività. Abbiamo sempre identificato il successo del Cliente come il nostro successo e i suoi risultati il nostro obiettivo: risultati concreti e misurabili ottenuti con attività di assistenza operativa o di coaching su tutto il processo di cambiamento.
SODDISFAZIONE
La soddisfazione del Cliente e il livello qualitativo dei servizi che offriamo sono gli elementi fondamentali della nostra politica. Riteniamo infatti, che un requisito fondamentale per il successo dei nostri interventi sia la capacità di capire e coinvolgere la struttura del cliente, l’abilità di catalizzare le idee interne da valorizzare, cercando di allinearle alle nuove esigenze. In sintesi, questo significa operare come partner del cambiamento, mettendo a disposizione le conoscenze, le capacità e metodologie di analisi, i contributi innovativi e le tecniche di gestione dei processi di attuazione.
La Almo, si propone come partner, studiando ed articolando programmi di sviluppo dell’impresa attraverso:
- La valutazione degli investimenti
- L’indagine comparativa degli strumenti agevolativi più opportuni
- La preparazione, redazione, presentazione delle richieste di finanziamento presso gli Enti preposti
- L’assistenza tecnica, operativa ed informativa nel corso di tutto l’iter procedurale fino all’effettiva erogazione del contributo
I servizi offerti consentono di accedere a:
- Bandi Comunitari
- Finanziamenti Nazionali
- Finanziamenti Regionali
- Business Plan