L’attività prevede l’assistenza alle Aziende sia nel trasferimento della contabilità all’esterno (outsourcing), sia per la gestione contabile interna.
La Almo si rivolge ad aziende di ogni dimensione e tipologia, dalle industrie agli artigiani dai commercianti ai professionisti, accomunati dall’obiettivo di delegare all’esterno adempimenti e controlli.
Almo offre i seguenti servizi:
Elaborazione dati
- Creazione, avvio e gestione del sistema contabile aziendale, ovvero:
– assistenza all’impostazione del sistema contabile aziendale;
– formazione delle persone addette alla contabilità in Azienda;
– assistenza in Azienda e telefonica su tematiche contabili e fiscali. - Tenuta della contabilità generale, ovvero:
– impostazione del servizio e determinazione dei versamenti periodici;
– stampe periodiche obbligatorie;
– adempimenti civilistico – fiscali.
ALMO si rivolge ad aziende di ogni dimensione e tipologia, dalle industrie agli artigiani dai commercianti ai professionisti, accomunati dall’obiettivo di delegare all’esterno adempimenti e controlli.
Contabilità e bilanci
Il servizio comprende:
- Riclassificazione del bilancio, secondo lo schema previsto dagli artt. 2423 e seguenti del codice civile;
- Elaborazione del Rendiconto finanziario (se dovuta);
- Predisposizione della Nota integrativa secondo gli schemi previsti agli artt. 2427-2427 bis c.c.;
- Assistenza nella predisposizione della relazione sulla gestione prevista dall’art. 2428 c.c (se dovuta);
- Deposito telematico del bilancio presso il Registro delle imprese.
Dichiarazioni fiscali
Il servizio comprende:
- Predisposizione e l’invio telematico della dichiarazione dei redditi annuale;
- Predisposizione e l’invio telematico della dichiarazione IRAP annuale;
- Invio telematico della comunicazione relativa agli studi di settore;
- Elaborazione e la liquidazione delle imposte relative, la predisposizione dei modelli di versamento;
- Elaborazione e la liquidazione delle Imposte sulle proprietà Immobiliari (IMU);
- Predisposizione e l’invio al cliente del modello F24 riferito al Modello Unico, IRAP e IMU.
Inoltre offre anche un servizio di pianificazione fiscale, per ottimizzare il carico fiscale nel medio – lungo termine.
Finanza e controllo
Il momento delle scelte, delle decisioni, deve essere accompagnato da informazioni analitiche e tempestive provenienti da un sistema contabile e gestionale costruito e personalizzato sull’Azienda, oggetto di abituale lettura da parte dei responsabili aziendali.
I rapporti con Enti Pubblici (appalti, certificazioni, finanziamenti) ed i processi di internazionalizzazione delle imprese rendono necessaria l’omogeneità dei linguaggi, l’uniformità dei contenuti e la leggibilità degli elaborati.
Servizi e obiettivi
I servizi resi all’azienda sono, ad esempio:
– impostazione del budget, della contabilità analitica;
– calcolo e controllo dei costi di prodotto o di commessa, standard e consuntivi;
– preparazione e stesura di bilanci e relativa analisi, indici e margini;
– pianificazione finanziaria;
– progetti di finanziamento, ricerca delle fonti;
– valutazione degli investimenti, analisi costi-benefici.
Gli obiettivi principali sono:
– conoscere analiticamente i fenomeni aziendali e misurarli economicamente;
– delegare autorità e responsabilità per aree definite;
– controllare il funzionamento delle aree delegate in termini economici;
– pianificare economicamente le singole aree e l’Azienda.
L’oggetto è costituito dall’Impresa o da una sua parte; si basa sull’analisi della situazione economica passata e sulla previsione di quella futura, mediante dati consuntivi, piani e budget di esercizio; in questo senso contabilità generale e controllo di gestione formano un unico sistema totalmente correlato.
Il metodo ALMO
Il metodo ALMO prevede:
– la creazione del piano dei conti e dei collegamenti contabili;
– la creazione dei rendiconti di periodo;
– il calcolo degli scostamenti;
Il progetto si struttura in quattro fasi:
1) Analisi dell’Azienda;
2) Definizione del sistema applicabile;
3) Creazione e avvio del sistema;
4) Formazione approfondita del personale addetto e formazione di base dei “non addetti”.
Le soluzioni organizzative possono prevedere sia realizzazioni aziendali, sia progetti di outsourcing e facility management.