La Almo offre un servizio completo ed altamente professionale grazie alla presenza di personale qualificato, riunendo le migliori esperienze nella consulenza aziendale, armonizzando valori e comportamenti, studiando problemi ed esigenze delle imprese.
Si pone inoltre come valido Partner nella “Progettazione e implementazione di sistemi di gestione aziendali” quali:
Certificazione di qualità ISO 9001:2015
Sistemi Integrati
Sistemi Integrati di Gestione
La Almo si pone come valido partner nella realizzazione di soluzioni organizzative “ad hoc, coniugando gli aspetti eventualmente preesistenti, di un Sistema di Gestione per la Qualità con quelli specifici di altri sistemi.
Progetta, eroga e rende certificabili Sistemi Integrati di Gestione al fine di individuare ed ottenere indubbi vantaggi dalla gestione globale del Sistema Azienda.
Certificazione Ambientale ISO 14001:2015
Si basa su standard normativi di riferimento e riguarda la “parte del sistema gestionale” che comprende la struttura organizzativa, le attività, le procedure, le responsabilità, i processi e le risorse necessari per sviluppare, raggiungere e mantenere la politica ambientale.
L’azienda oltre ad ottimizzare il proprio sistema produttivo avrà anche all’esterno un miglioramento della propria immagine.
Certificazione Sicurezza ISO 45001 – OHSAS 18001
Il nostro obiettivo è quello di supportare l’azienda nell’Implementazione del sistema di gestione per monitorare la struttura aziendale (quali Decreto legislativo 231/01, OHSAS 18001 e ISO 45001).
Marcatura CE
La Almo fornisce la consulenza e definisce le procedure di controllo del processo aziendale.
Impianti Bitume
Certificazione Impianti di Produzione Conglomerati Bituminosi
Dal 1° Marzo 2008 è obbligatoria la marcatura CE dei conglomerati bituminosi secondo la direttiva 89/106/CEE concernente i prodotti da costruzione.
Ai fini della marcatura CE, i produttori di conglomerati bituminosi devono essere dotati di un Controllo di Produzione in Fabbrica (CPF) da parte di un organismo notificato.
Impianti Calcestruzzo:
Certificazione ISO 27001 Sicurezza delle Informazioni
La norma ISO 17799 è una linea guida che presenta in modo approfondito alcune misure per garantire la sicurezza delle informazioni. L’ISO 27001 è lo standard di riferimento per le certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni. In altri termini le due norme sono correlate.
Certificazione ISO 37001 Anticorruzione
Tale norma, specifica i requisiti, le misure e i controlli anti-corruzione adottabili da un’organizzazione per monitorare le proprie attività aziendali al fine di prevenire la corruzionee per poter richiedere, successivamente, di essere certificate ISO 37001.
Certificazione 8000 Responsabilità Sociale
I requisiti riguardano: la contrattazione collettiva, gli orari di lavoro, le sanzioni disciplinari, la retribuzione, il lavoro minorile, la sicurezza e salute sul posto di lavoro, il lavoro forzato, la libertà di associazione, la discriminazione, i diritti umani, i diritti dei lavoratori.